<< Click to Display Table of Contents >> Navigation: Modello 730 - 2017 > 1.1 730/2017 |
Il modello 730 è il modello da compilare per la dichiarazione dei redditi per i lavoratori dipendenti, pensionati, persone che percepiscono indennità sostitutive, soci di cooperative, sacerdoti della Chiesa cattolica, giudici costituzionali, parlamentari nazionali, persone impegnate in lavori socialmente utili, lavoratori con contratto a tempo determinato, personale della scuola con contratto a tempo determinato, lavoratori che hanno solo redditi di collaborazione coordinata e continuativa, produttori agricoli esonerati dalla presentazione dei modelli 770, IRAP e IVA. Mediante la compilazione del modello è possibile dichiarare i seguenti redditi:
•Redditi di lavoro dipendente;
•Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente;
•Redditi dei terreni e dei fabbricati;
•Redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta una P.IVA;
•Redditi assoggettabili a tassazione separata (solo alcune tipologie)
•Altri redditi.
Da questo anno è possibile la presentazione del modello 730 anche per i soggetti Dipendenti “Senza sostituto”.
Le principali funzioni dell’applicativo sono:
•Stampa dichiarazioni (di controllo e ufficiali)
•Stampa altri documenti (Autocertificazione oneri, Modello figli a carico, Lettera II acconto, eccetera)
•Generazione Sequenziale Telematico Ministeriale
•Gestione Modello 730-4
•Gestione acquisizione flussi Ministeriali o da altre fonti
Nota: si consiglia il lettore, di consultare le Istruzioni Ministeriali per qualunque problema di carattere normativo riguardo alle figure in obbligo alla presentazione del modello.