1.4.1 I ruoli applicativi

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Modello 730 - 2017   > 1.4 Configurazione dell’ambiente >

1.4.1 I ruoli applicativi

I Ruoli Applicativi, inerenti l’Applicativo 730, sono riportati di seguito suddivisi per categorie.

 

Funzioni di accesso

Abilita accesso: Abilita/Disabilita la possibilità di utilizzare l’Applicativo 730;

Disabilita gestione dichiarazioni”: Abilita/Disabilita l’accesso al menu Gestione - “Dichiarazioni”.

Abilita funzioni generali

Abilita acquisizione 730-4”: Abilita/Disabilita il menu “Acquisizione 730-4” (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori Sostituti d’imposta aventi accordo specifico);

Abilita gestione rigo ricondotto: Abilita/Disabilita al Quadro E la funzione Alt + R “per inserimento dato ricondotto” per permettere l’inserimento dell’eventuale importo dichiarato dal contribuente e non riconosciuto in assistenza fiscale (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

Abilita gestione onlus preferite: Abilita/Disabilita il menu “Gestione Elenco Onlus”;

Abilita gestione a credito: Abilita/Disabilita la gestione di Login-Utente in modalità “Prepagato” verificando, ad ogni inserimento di nuova dichiarazione, lo “Stato” del “Borsellino Elettronico”;

Abilita telematico: Abilita/Disabilita i menu “Sequenziale Ministeriale”, “Acquisizione ricevute ministeriali” e “Sequenziale SIATEL (controllo codice fiscale)”;

Abilita gestione Limiti Blocco 730: Abilita/Disabilita i menu “Limiti Blocco Dichiarazione” e “Gestisci Indici”;

Obbliga elaborazione 730/4 provvisoria: Abilita/Disabilita l’assegnazione automatizzata al Quadro Impostazioni dello “Stato=Elaborata /4”, nonché della “Data ultima stampa 730-4”;

Abilita Sblocco Dichiarazione 730: Abilita/Disabilita al Quadro Impostazioni la funzione Alt + 5 – gestione motivazioni di blocco pratica;

Abilita Visto Conformita: Abilita/Disabilita la stampa da parte del CAF Nazionale in modo ufficiale (in abbinamento al ruolo applicativo “Abilita Centro di Raccolta);

Abilita elaborazione 730/4: Abilita/Disabilita il menu generale “730/4” e conseguentemente tutti i sotto-menu di cui è composto;

Abilita Gestione Visto Conformita: Abilita/Disabilita il menu “Gestione Visto Conformità”;

Abilita Centro di Raccolta: Abilita/Disabilita la modalità “Centro di raccolta” che in caso di stampa del modello dichiarativo genera l’invito per il controllo da parte del CAF Nazionale. Solo in caso di esito positivo, il CAF provvede alla stampa in modo ufficiale (in abbinamento al ruolo applicativo “Abilita Visto Conformità”);

Abilita Visto Conformità Automatico: Abilita/Disabilita la stampa da parte del CAF Nazionale in modo ufficiale (in abbinamento al ruolo applicativo “Abilita Centro di Raccolta” e al ruolo applicativo “Abilita Visto Conformità”). La data “Stampa modello 730/3” al Quadro Impostazioni viene aggiornata automaticamente mediante apposizione della data in cui avviene l’operazione di stampa in modalità “Ufficiale”.

Abilita variazione sostituto inutilizzato: Abilita/Disabilita la possibilità di apportare modifiche ad Anagrafiche Sostituto non abbinate ad alcuna dichiarazione 730;

“Abilita Visto Conformità Documenti”: Abilita/Disabilita l’obbligo di archiviazione ottica delle pratiche gestite (in abbinamento al ruolo applicativo “Abilita Centro di Raccolta”);

“Abilita Gestione Manuale Flag /3”: Abilita/Disabilita l’accesso al campo “Gestione manuale” presente all’interno della funzione ALT + S “gestione Stato dichiarazione”;

“Abilita Rielaborazione 730/4”: Abilita/Disabilita la possibilità di considerare esclusivamente le pratiche aventi Stato “Elaborato 730/4”. Il ruolo applicativo “Abilita Rielaborazione 730/4” è utilizzabile obbligatoriamente in abbinamento al ruolo applicativo “Abilita elaborazione 730/4”;

”Abilita Verifica Documenti 2/5/8 x mille 730”: Abilita/Disabilita l’obbligo di archiviazione ottica del Modello 730/1 delle pratiche gestite (con abbinamento al ruolo applicativo “Abilita Centro di Raccolta”);

“Abilita Dich. Rettificative di Tipo 1”: Abilita/Disabilita la possibilità di gestione, al Quadro Impostazioni, delle pratiche di tipo “Rettificativa” = “1”;

“Abilita Dich. Rettificative di Tipo 2 e 3”: Abilita/Disabilita la possibilità di gestione, al Quadro Impostazioni, delle pratiche di tipo “Rettificativa” = “2” ovvero “3”;

“Abilita Comunicazione Dati Rettificati Caf o Professionisti”: Abilita/Disabilita la possibilità di gestione, al Quadro Impostazioni, delle pratiche di tipo “Rettificativa dati CAF”;

“Abilita la generazione del telematico di annullamento”: Abilita/Disabilita il menu “Sequenziale Ministeriale Annullamento”;

“Abilita sblocco pratiche congiunte precompilato”: Abilita/Disabilita, in relazione a pratiche di tipo “Congiunta”, la richiesta bloccante al Quadro Anomalie di presenza di compilazione della delega per il coniuge, qualora risulti già presente la richiesta in riferimento al dichiarante;

“Abilita Sblocco controlli rettificativa di tipo 2 e 3 e Comunicazione Dati Rettificati Caf o Professionisti”: Abilita/Disabilita lo sblocco dei controlli vincolanti di congruenza presenti all’interno del Quadro Anomalie, riferiti alle pratiche “Rettificative” di tipo “2”, “3” ovvero “Comunicazione dati CAF”.

“Abilita congiunte opzioni diverse prevalenza “SI”“: consentono la “chiusura” delle dichiarazioni congiunte in cui sia il dichiarante che il coniuge hanno espresso opzioni diverse in merito al conferimento della delega. In particolare: mettendo la spunta sul ruolo la pratica si chiuderà dando prevalenza al SI (pratica completa senza flag Caf non delegato sul 730/3 pag.1)

“Abilita congiunte opzioni diverse prevalenza “NO”“: consentono la “chiusura” delle dichiarazioni congiunte in cui sia il dichiarante che il coniuge hanno espresso opzioni diverse in merito al conferimento della delega. In particolare: mettendo la spunta sul ruolo la pratica si chiuderà dando prevalenza al NO (pratica completa senza flag Caf non delegato sul 730/3 pag.1)

Abilita Blocco Dichiarazione se Precompilato assente: blocca (rimangono in stato “errato”) le pratiche per le quali risulta richiesto il precompilato (delega SI con protocollo) ma quest’ultimo non è ancora arrivato. Non sarà quindi possibile stampare la dichiarazione finché non sarà tornato il precompilato dall’ADE. Se invece non viene “attivato” il funzionamento rimane quello standard dello scorso anno e quindi la dichiarazione, in assenza di altre anomalie bloccanti, potrà essere stampata.

Abilita Blocco Dichiarazione Delega NO senza delega Archiviata: “Bloccherà” (rimangono in stato “errato”) tutte le pratiche per le quali è stato espresso il “NO” su conferimento delega e questa non risulta archiviata. La stampa della dichiarazione 730 sarà possibile solo dopo l’archiviazione della delega.

 

 

 

Abilita funzioni applicative

Abilita azzeramento Sezione Sostituto: Abilita/Disabilita l’automatica eliminazione, in fase di ripresa da anno precedente 730, di tutti i dati presenti alla Sezione “Sostituto d0imposta che effettuerà il conguaglio” del Quadro Impostazioni;

Abilita verbale controlli: Abilita/Disabilita il menu “Verbali Controlli” (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

Abilita gestione S24 Edicola: Abilita/Disabilita personalizzazioni specifiche per Applicativo S24 acquistato presso edicole;

Abilita procedura Controllo se dichiarazione Completa: Abilita/Disabilita la funzione 730_2017_img4 “Esecuzione controlli ministeriali”;

Abilita gestione S24 Professionista: Abilita/Disabilita personalizzazioni specifiche per Applicativo S24;

Abilita importazione dichiarazione contribuente: (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

Abilita gestione sezionali di stampa per Sostituti: Abilita/Disabilita i menu “Gestione Sezionali” e “Gestione Gruppi di Stampa” per Sostituti (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

Abilita gestione tabella Oneri: Abilita/Disabilita il menu Tabella Oneri;

Abilita Stampa Contribuente: Abilita/Disabilita la gestione dichiarazioni in modalità “Precompilato” (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

Abilita 730/2 Sintetico di default: Abilita/Disabilita la scelta al campo “730/2 dett.” presente al Quadro Impostazioni;

Attiva inserimento dichiarazioni tramite maschera iniziale: Abilita/Disabilita la possibilità di definire preventivamente la tipologia della dichiarazione in fase di inserimento, tramite apposita videata;

Abilita sostituzione sostituti: Abilita/Disabilita il menu “Assegnazione Sostituto”;

Abilita visibilità solo pensionato;

Abilita estremi documento: Abilita/Disabilita per il Quadro E, all’interno di ciascun Dettaglio, in corrispondenza di determinati Codici spesa, la visualizzazione del pannello per la richiesta relativa agli estremi del documento di fatturazione;

Abilita variazione stato: Abilita/Disabilita il menu “Variazione Stato”;

Abilita azzeramento Sezione Sostituto: Abilita/Disabilita l’automatica eliminazione, in fase di ripresa da anno precedente 730, di tutti i dati presenti alla Sezione “Sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio” del Quadro Impostazioni;

Abilita revisione verbali: Abilita/Disabilita l’utilizzo della funzione di menu “Verbali Controlli” (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

Operatore (inserimento dichiarazioni): Abilita/Disabilita la modalità “Operatore”: permette/non permette, in fase di stampa delle dichiarazioni, di ottenere automaticamente l’apposizione di “V - Visto” alle dichiarazioni (richiesta del “Visto” di conformità);

Revisore (convalida dichiarazioni): Abilita/Disabilita la modalità “Revisore”: permette/non permette di assegnare alle dichiarazioni lo stato di “C - Convalida” (convalida delle dichiarazioni per le quali è stato richiesto il “Visto” di conformità);

Abilita come dipendente: Abilita/Disabilita la modalità “Dipendente”: permette/non permette, in fase di stampa del modello 730/3, l’assegnazione su ciascun foglio della dicitura trasversale “Stampa di Prova”;

Abilita gestione manuale del Sostituto: Abilita/Disabilita l’inserimento diretto, senza pertanto alcun tipo di controllo, dei dati relativi ai Sostituti e alle altre sedi Sostituti al Quadro Impostazioni, escludendo la gestione correlata dell’archivio Anagrafiche “Sostituti/Altre sedi sostituti” (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

Abilita modifica dati Sostituto (C.A.P.-Tel-Email-Cod.Att.): Abilita/Disabilita la possibilità di effettuare modifiche all’interno dell’Anagrafica Sostituti esclusivamente ai dati di “Codice Attività”, “Cap”, “Numero di Telefono”, “E-mail” e “Cod. Sede”;

L’opzione “Dati non modificabili” presente all’interno dell’archivio Gestione Anagrafiche Sostituti (opzione gestibile solo dal Login Amministratore del sistema) è svincolata dalla presenza / assenza del suddetto ruolo applicativo;

Restano esclusi dalla presente gestione i Sostituti I.N.P.S. e collegati;

Abilita modifica dati Sostituto (Sez. Invio 730-4 - Res./Dom.fiscale - Respons.): Abilita/Disabilita la possibilità di effettuare modifiche all’interno dell’Anagrafica Sostituti esclusivamente ai dati delle Sezioni “Dati Invio Mod. 730-4”, “Residenza o Domicilio Fiscale” e “Responsabile”;

L’opzione “Dati non modificabili” presente all’interno dell’archivio Gestione Anagrafiche Sostituti (opzione gestibile solo dal Login Amministratore del sistema) è svincolata dalla presenza / assenza del suddetto ruolo applicativo.

Restano esclusi dalla presente gestione i Sostituti I.N.P.S. e collegati;

Richiede in modo obbligatorio i dati aggiuntivi previsti dal Caf: Abilita/Disabilita la richiesta obbligatoria dei dati aggiuntivi previsti dal Caf, contenuti all’interno di uno specifico pannello;

Imposta Mod. gratuito in ingresso: Abilita/Disabilita l’apposizione automatica al campo “Mod. gratuito” del valore “P” – Presenza di mod. gratuito” in fase di inserimento di nuove dichiarazioni o di dichiarazioni in stato “Disattivata”. Si attiva solo se non è abilitato il ruolo applicativo “Attiva inserimento dichiarazioni tramite maschera iniziale”;

Attiva la richiesta obbligatoria del codice di spesa: Abilita/Disabilita la richiesta obbligatoria di presenza del codice descrizione onere all’interno dei dettagli per ciascun rigo di spesa inserito;

Abilita proposta automatica del codice di spesa se singolo: Abilita/disabilita, in fase di inserimento di nuovi righi di dettaglio all’interno del Quadro E, la proposta automatica del codice di spesa, nel caso di presenza di un unico codice di spesa in Tabella Oneri;

Abilita la richiesta obbligatoria Gruppo n: Abilita/Disabilita la richiesta obbligatoria di inserimento di un valore in riferimento al corrispondente Gruppo;

Abilita la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente: Abilita/Disabilita la richiesta obbligatoria d’inserimento di un valore con riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase di compilazione del Quadro Impostazioni;

Abilita la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale: Abilita/Disabilita la richiesta obbligatoria d’inserimento di un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase di compilazione del Quadro Impostazioni;

 

Disabilita funzioni applicative

Disabilita inserimento dichiarazioni: Abilita/Disabilita la possibilità di inserire una dichiarazione;

Disabilita modifica dichiarazioni: Abilita/Disabilita la possibilità di modificare una dichiarazione esistente;

Disabilita eliminazione dichiarazioni: Abilita/Disabilita la possibilità di effettuare la cancellazione delle dichiarazioni esistenti;

Disabilita calcolo: Abilita/Disabilita la funzione 730_2017_img5 “Esecuzione calcoli” e la funzione 730_2017_img6 Quadro Anomalie”;

Disabilita funzione Congiungi/Disgiungi dichiarazioni: Abilita/Disabilita il menu “Utilità - Congiungi/Disgiungi dichiarazioni”;

Disattiva registrazione dichiarazioni ordinarie: Abilita/Disabilita l’inserimento di dichiarazioni di tipo “Ordinario”;

Disattiva registrazione dichiarazioni ordinarie Situaz. Part.: Abilita/Disabilita l’inserimento di dichiarazioni di tipo “Ordinario” Situazioni Particolari;

Disattiva registrazione dichiarazioni ordinarie rettif.: Abilita/Disabilita l’inserimento e/o modifica di dichiarazioni di tipo “Ordinario Rettificative”;

“Disattiva registrazione dichiarazioni integrative”: Abilita/Disabilita l’inserimento e/o modifica di dichiarazioni di tipo “Integrativo”;

“Disabilita sospensione 065 (Flag Precompilato non presente)”: Abilita/Disabilita il controllo bloccante al Quadro Anomalie riferito all’attesa del precompilato fornito dall’Agenzia delle Entrate (codice stato = 065);

“Disabilita visualizz. 730/1”: Abilita/Disabilita l’accesso al Quadro 730-1 all’interno di ciascuna pratica;

“Disabilita visualizz. 730/2”: Abilita/Disabilita l’accesso al Quadro 730-2 all’interno di ciascuna pratica;

“Disabilita visualizz. 730/3”: Abilita/Disabilita l’accesso al Quadro 730-3 all’interno di ciascuna pratica;

“Disabilita la gestione altri modelli”: Abilita/Disabilita l’accesso al menu “Autocertificazione e altri modelli...” all’interno di ciascuna pratica;

“Disabilita il dettaglio CU”: Abilita/Disabilita l’utilizzo della funzione di dettaglio Certificazione Unica presente all’interno del Quadro C;

“Disabilita modifica del Codice Fiscale Sostituto”: Abilita/Disabilita al Quadro Impostazioni l’accesso al campo Codice Fiscale Sostituto per inserire e/o modificare il Sostituto d’imposta abbinato al contribuente.

 

Abilita funzioni di stampa

Abilita solo stampa composizione completa: Abilita/Disabilita la gestione dalla sola “Composizione” di stampa chiamata “Z1 - Base + /3 + 1 + /2”;

“Abilita FEA”: Abilita/Disabilita la gestione della firma grafometrica (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico);

“Abilita Stampa e-mail”: Abilita/Disabilita la funzione 730_2017_img7 all’interno del menu “Stampa”;

“Abilita stampa interna”: Abilita/Disabilita la funzione 730_2017_img8 “Stampa” internamente alla pratica;

“Abilita Gestione Stampa e-mail”: Abilita/Disabilita il menu “Gestione Mail”;

“Abilita Stampa ufficiale /3 Dipendente”: Abilita/Disabilita la generazione del Modello 730/3 in modalità “Ufficiale”. In caso il ruolo risulti essere disattivato, il Modello 730/3 viene generato con l’apposizione della dicitura “Stampa di prova”;

“Abilita Stampa BDM”: Abilita/Disabilita la gestione di una “Composizione” di stampa, la quale produce un modello dichiarativo particolareggiato.

 

Disabilita funzioni di stampa

Disabilita stampa: Abilita/Disabilita la possibilità di stampare una dichiarazione;

Disabilita stampa ufficiale: Abilita/Disabilita la possibilità di stampare ufficialmente una dichiarazione. Ogni pagina della “Composizione” utilizzata riporta l’indicazione trasversale di “Stampa di Prova”;

Disabilita stampa base;

Disabilita stampa 730/3: Abilita/Disabilita la possibilità di stampare il Modello “730/3”;

Disabilita stampa 730/2: Abilita/Disabilita la possibilità di stampare il Modello “730/2”;

Disabilita stampa 730/1: Abilita/Disabilita la possibilità di stampare il Modello “730/1”;

Disabilita Stampa 730 no Fattura: Abilita/Disabilita la possibilità di richiesta obbligatoria di compilazione del Quadro Fattura/Quietanza internamente a ciascuna pratica, con conseguente gestione di un messaggio di anomalia bloccante qualora il quadro non risulti compilato.