3.1 Funzioni e controlli software

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Modello 730 - 2017   >

3.1 Funzioni e controlli software

Al fine di predisporre una corretta compilazione delle varie sezioni, lato software, sono state inserite una serie di funzionalità che permettano di controllare la veridicità delle informazioni inserite. Seguendo le indicazioni presenti sulle Istruzioni e Specifiche tecniche Ministeriali, sui vari campi, se previste, sono stati inseriti dei controlli bloccanti o dei “semplici warning” che si attivano o al salvataggio dei dati immessi, o a lancio del calcolo e in alcuni casi specifici all’uscita del campo.

La tipologia delle funzionalità di compilazione sono raggruppati come di seguito:

Controlli a video: questo tipo di controllo si attiva o al salvataggio del quadro o, in alcuni casi specifici, quando sposto il focus dal campo, in entrambi i casi viene visualizzato il controllo sotto forma di messaggio che indica l’anomalia riscontrata. Fanno parte di questa categoria di controlli:

messaggi bloccanti, non permettono la prosecuzione della compilazione se prima non si rimuove l’anomalia riscontrata;

semplici messaggi di Warning, questi, una volta chiuso il messaggio, permetto di continuare la compilazione della dichiarazione.

Controlli bloccanti riportati sul quadro anomalie: questa tipologia di controllo viene attivato al lancio del calcolo. Sul quadro anomalie viene individuata e descritta l’anomalia riscontrata dal software nel confronto tra il dato inserito è le istruzioni ministeriali.

Oltre a questa tipologia di controlli il software è dotato di una serie di “tasti funzione”, la cui funzionalità è quella di agevolare la compilazione mediante l’attivazione di una serie di strumenti quali la ripresa dati, l’apertura di finestre di dialogo che permettono la gestione del calcolo del valore da immettere sul determinato campo, il collegamento a servizi esterni utili alla compilazione.