<< Click to Display Table of Contents >> Navigation: Modello 730 - 2017 > 11.1 Quadro 730/1 |
Il Quadro 730/1 si compone di due pagine: la prima riguarda la scelta per la destinazione dell’otto per mille dell’IRPEF, la seconda è inerente la scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF e la scelta per la destinazione del due per mille dell’IRPEF, come da immagine.
Per effettuare una scelta occorre barrare l’apposito riquadro tramite l’apposizione di una “X”.
Nel caso di scelta destinazione “5 per mille dell’Irpef”, disponibile nella pagina 2 del quadro, è possibile inoltre l’indicazione del codice fiscale del beneficiario.
È disponibile, tramite l’utilizzo della funzione “ALT + X - X dettagli”, la tabella di Enti Onlus idonei con indicazione delle denominazioni e corrispondenti Codici fiscali.
In presenza di Codice fiscale non rientrante tra quelli previsti in elenco, il sistema provvederà ad inviare messaggio informativo.
In corrispondenza del campo “Firma” della scelta destinazione “5 per mille dell’Irpef” di cui “Sostegno del volontariato…”,
è disponibile la funzione “ALT + O - elenco Onlus preferiti” che permette l’elencazione delle sole associazioni pre-stabilite, qualora pre-caricate all’interno del menu Tabelle - “Gestione Elenco Onlus”.
Relativamente alla scelta “2 per mille dell’Irpef” per partiti politici, in corrispondenza di “CODICE”, è disponibile l’apposito menu a tendina contenente le opportune opzioni stabilite dalla normativa.
Qualora vengano riscontrate anomalie, è possibile agevolare del menu a tendina appositamente predisposto in corrispondenza dei campi “Anomalia 8 x 1000” ovvero “Anomalia 5 x 1000” ovvero “Anomalia 2 x 1000”.
La funzione “ALT + R - Riporto dati da anno precedente” (distinta per Dichiarante e Coniuge dichiarante) permette l’automatico recupero delle scelte (e non degli eventuali codici anomalie) relative a 8, 5 e 2 per mille effettuate all’interno della corrispondente pratica 730 anno precedente avente “Stato” pratica = “Stampato” o superiore.