<< Click to Display Table of Contents >> Navigation: Modello 730 - 2017 > 4.1 Novità introdotte nel modello 2017 |
Come per lo scorso anno fiscale anche per questo anno viene data la possibilità di scelta tra il modello 730 ordinario e il modello precompilato. Relativamente a questo ultimo modello c’è da sottolineare che da questo anno il modello presenta nuove informazioni riguardanti le spese sanitarie.
Tra le principili novità ci sono quelle relative a bonus e agevolazioni fiscali:
Premi risultato: per i lavoratori del settore privato, che percepiscono premi risultato inferiore ai 2500 € lordi, non è prevista nessuna tassazione o imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali al 10%.
Lavoratori rimpatriati: per i lavoratori che si sono trasferiti in Italia è stata introdotta l’agevolazione che prevede di far concorrere al reddito soltanto il 70% del reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia.
Persone con disabilità grave: per le persone con disabilità grave, a decorrere dal periodo d’imposta 2016, è stato elevato a 750 € l’importo massimo dei premi per cui è possibile fruire della detrazione del 19%.
School Bonus: è previsto il riconoscimento di un credito di imposta pari al 65%, ripartito in tre quote annuali di pari importo, per le erogazioni liberali effettuate nel corso del 2016 in favore degli istituti scolastici del sistema di istruzione nazionale per un importo fino a 100.000 €.
Videosorveglianza: è previsto un credito d’imposta per le spese sostenute nel 2016 per gli impianti di videosorveglianza.
Casa in leasing: per chi ha acquistato la prima casa in leasing è prevista la detrazione del 19% dell’importo dei canoni pagati nel corso del 2016.
Immobili classe energetica A e B: per chi nel corso del 2016 ha acquistata una casa di classe energetica A o B è riconosciuta un’agevolazione che prevede la detrazione dell’Iva pagata nel 2016 pari al 50%.
Controllo remoto: per chi nel corso del 2016 ha acquistato dispositivi multimediali per il controllo remoto degli impianti di riscaldamento, produzione acqua calda o climatizzazione delle unità abitative è prevista una detrazione del 65% delle spese sostenute.